Tel.0797008268
Fax.0792007429
Dal Lunedì al Sabato 10:00-20:00 – la domenica la Galleria chiusa
mail:
info@cortesantamaria.net
La Galleria Commerciale Cortesantamaria si colloca esattamente tra il nuovo centro di Sassari ed il centro storico: all’angolo tra via Delle Conce e via Coppino (considerato uno snodo importante del traffico cittadino) dista 200 mt. dalla chiesa di S. Maria in Betlem e dall’inizio della strada provinciale per Alghero.
A breve distanza (circa 400 mt.), tramite corso Vico, l’inizio di corso Vittorio Emanuele che prosegue fino alle piazze più antiche ed importanti di Sassari: piazza Tola, piazza Colonna Mariana, piazza Castello e piazza d’Italia. Cortesantamaria si trova a pochissimi passi dalla Chiesa del Duomo ed esattamente di fronte ai giardini pubblici ed alla Biblioteca Interfacoltà del Quadrilatero, importante polo universitario.
In zona, a poche centinaia di metri, troviamo il polo sanitario con le strutture ospedaliere di viale San Pietro e viale Italia; via Delle Conce e via Coppino sono servite dai mezzi di trasporto pubblico (tram e metropolitana di superficie), mentre chi si trova al centro senza l’automobile può arrivare comodamente a piedi in 5 minuti circa.
La Galleria Commerciale Cortesantamaria si colloca in un quadrilatero, che occupa in maniera preponderante, esattamente tra il nuovo centro di Sassari e il centro storico, ed è delimitata da Via Michele Coppino, Corso Giovanni Maria Angioy, Via delle Conce, Vicolo Lombardi, con accessi pedonali e con auto da Via delle Conce e da Via Michele Coppino.
Via Delle Conce e via Coppino sono servite dai mezzi di trasporto pubblico (tram e metropolitana di superficie), mentre chi si trova al centro senza l’automobile può arrivare comodamente a piedi in 5 minuti circa.
Cortesantamaria dista 200 mt. dalla chiesa di S. Maria in Betlem e dall’inizio della strada provinciale per Alghero. A breve distanza (circa 400 mt.), tramite corso Vico, l’inizio di corso Vittorio Emanuele che prosegue fino alle piazze più antiche ed importanti di Sassari: piazza Tola, piazza Colonna Mariana, piazza Castello e piazza d’Italia. Cortesantamaria si trova a pochissimi passi dalla Chiesa del Duomo ed è esattamente di fronte ai giardini pubblici ed alla Biblioteca Interfacoltà del Quadrilatero, importante polo universitario. In zona, a poche centinaia di metri, troviamo la stazione delle FF SS, dei pullman e il polo sanitario con le strutture ospedaliere di viale San Pietro e viale Italia.
La struttura è dotata di 6 piani di parcheggi coperti, di cui 4 interrati, ciò conferisce una funzione di scambio per chi, provenendo dall’esterno, può lasciare la macchina e usufruire dei servizi e recarsi a Cortesantamaria o recarsi al centro della Città.
Al di sopra del centro è sistemata una piazza pedonalizzata su cui insiste un edificio di quattro piani più l’attico. Una parte dell’edificio è stata destinata al campus Universitario per gli studenti fuori sede e ai relativi uffici, mentre nella restante parte dell’edificio hanno sede gli Uffici Comunali (Anagrafe, Politiche della Casa, Risorse umane), gli Uffici del Consorzio Industriale Provinciale, gli Uffici dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria e gli uffici di vari studi professionali. Sulla piazza si affaccia inoltre il ristorazione pizzeria Sobremesa
L’edificio svolge una funzione pivot per l’area del popoloso centro storico/istituzionale e commerciale di Sassari delimitato dalle vie: G. Amendola, A. Deffenu, G. Asproni, Roma, C. Alberto, M. di Savoia, M. Coppino, rispetto agli accessi all’area per chi proviene da:
Porto Torres (ss 131)
Alghero Fertilia (ss 291 – provinciale argentiera)
Alghero est (ss127 bis)
Ittiri-Usini-Tissi ( strada provinciale per Ittiri) e dalla
Circonvallazione” Variante Del Mascari” e, infine dalla
Stazione delle FFSS e dei pullman.
La posizione è strategica rispetto al quartiere di Porcellana, uno dei più densamente abitati e ricchi di attività e uffici della città. La Galleria Commerciale gode dunque di caratteristiche urbane grazie all’ottima viabilità di accesso e per la notevole visibilità per chi percorre la strada di ingresso Sassari-Alghero.
Cortesantamaria è pertanto destinata ad assumere le connotazioni caratteristiche del centro commerciale urbano vale a dire una sintesi fra capacità d’attrazione dei consumi espressi dal territorio circostante (facilitata dalla prossimità con la stazione delle FF.SS e dei Pullman e dai collegamenti autotramviari urbani) e quelli dell’area di attrazione primaria: è chiamata quindi a svolgere,oltre alla funzione di attrazione, per concentrazione dell’offerta, tipica dei Centri Commerciali, il servizio di prossimità ai residenti del centro storico, al polo universitario e ospedalierio e ai quartieri direttamente collegati.